Un esclusivo piano nobile nel cuore di Siena, all' interno di un palazzo storico che prende l'attuale forma nel 1700 costruito su precedente impianto del XV sec, un appartamento elegante, maestoso progettato da un importante famiglia di Conti che intendeva utilizzarlo per le cerimonie, i matrimoni e le feste importanti della casata. Grazie ad un attento e accurato restauro esalta l'importanza degli ampi spazi, i soffitti alti, gli ambienti luminosi e i decori di questa dimora che oggi ospita al piano secondo del palazzo 4 camere da letto con bagno en-suite, sala pranzo, cucina uno studio e un ampio soggiorno in quella che un tempo era la sala da ballo, decorata in stucchi raffiguranti aquile e cervi, forse segni araldici dei conti, con balconata in legno dove suonava l'orchestra. Il salone è illuminato da tre grandi finestre con accesso sul balcone. All' ingresso si rimane attratti dai portoni in legno intagliati probabilmente su disegno di Agostino Fantastici, e si accede alla corte comune: un piccolo angolo esterno e silenzioso nel cuore della città. In tre salotti e nella sala pranzo si ammirano affreschi di Cino Santi e Liborio Guerrini, celebre artista decoratore di Palazzo Vecchio a Firenze. Al piano primo, un mezzanino scendendo dalla cucina si raggiunge invece la zona dedicata un tempo allo staff, più semplice, tipica toscana con travi in legno al soffitto ospita i locali tecnici, una lavanderia, una cucina, un salotto e una camera con bagno. Oggi è in parte abitazione privata e in parte mantiene viva la funzione per cui è stato concepito, infatti ospita cerimonie. Un gioiello a pochi passi da Piazza del Campo che offre un'atmosfera magica e senza tempo, comodo da vivere o per proseguire l'attività di organizzazione eventi o per creare una residenza d' epoca.