ChiamaciContattaci
Un Capolavoro di Architettura a picco sul mare a Sestri Levante

Un Capolavoro di Architettura a picco sul mare a Sestri Levante

Galleria (33) Mappa

La villa è stata dichiarata Monumento Nazionale di Architettura moderna nel 1988 grazie al vincolo delle belle arti.
Progettata da Carlo Luigi Daneri (allievo di Le Corbusier) nel 1934 e finita di costruire nel 1938 rappresenta uno degli esempi più "puri" del movimento razionalista.
Appena costruita, la villa fu pubblicata su "Costruzioni Casabella" (ottobre 1940) e su "Domus" (gennaio 1941) e in seguito su « Abitare » (marzo 1983 e ottobre 2023).
La villa è arricchita da una collezione di arte romana e bizantina a decorazione dell'entrata e ha ospitato i più grandi nomi dell'arte e dell'architettura, film Netflix e spot pubblicitari.
Costruita su una scogliera a picco sul mar Ligure, la proprietà si sviluppa su tre piani, con ambienti ampi e confortevoli, tutti con grandi vetrate panoramiche sul mare. Un edificio in continuo dialogo con l'ambiente circostante, caratterizzato da una chiarezza distributiva degli ambienti interni arredati con numerosi e originali mobili dell'epoca.
Questa residenza ha una villa principale di 950 metri quadrati , oltre a due dependance per un totale di circa 1100 mq con 9 camere e 6 bagni ed è circondata da 2,3 ettari tra parco e giardino caratterizzato da una vasta varietà di piante ed arbusti, una piscina, ed un accesso ad una spiaggia privata.

Servizi e Caratteristiche
Accesso diretto al mare
Indirizzo
Sestri Levante, Via dell'Educandato
Prezzo
Trattativa Riservata
Camere
9
Bagni
6
Mq
1,100
ha
2,3 ettari
Tipologia
Villa
Riferimento
9466
Contattaci

Mandaci la tua richiesta, ti risponderemo in 24 ore.

Contattaci
Contattaci

Mandaci la tua richiesta, ti risponderemo in 24 ore.