Sulla collina di Ragusa Ibla, centro storico del Comune di Ragusa, sorge questa storica proprietà, la quale costruzione inizia già dai primi del 1800. Una volta convento, è ora dimora residenziale di una storica famiglia del Ragusano. La residenza ha ingresso indipendente e si sviluppa su tre livelli: un piano seminterrato di circa 120 mq, adibito a bassi e cantina, con volte in pietra e pavimenti in basole di pietra pece, accessibili sia dall'interno dell'immobile che da un arco esterno posto sulle scale a ridosso del duomo di San Giorgio; un piano terra dove si sviluppa la maggior parte dell'abitazione suddivisa in tre saloni, una sala da pranzo, un cucinotto, una camera da letto ed un bagno; un piano primo con due camere da letto ed un bagno. Conserva caratteristiche e rivestimenti del tempo: pavimenti in pietra pece e soffitti a volta; necessita di lavori di ristrutturazione. L'immobile ricopre una superficie lorda totale di circa 350 mq, suddivisa su vari livelli, serviti da giardino di circa 300 mq al piano interrato e da terrazzo di circa 60 mq al piano terra, dal quale è possibile godere di una incantevole vista sulle colline iblee. Ragusa Ibla è un luogo a forte vocazione turistica, caratterizzato da edifici in stile barocco, tipico della val di Noto, e impreziosito dalla presenza del Duomo di San Giorgio e della famosa piazza del duomo. L'ubicazione rende questo immobile ideale sia come residenza annuale, stagionale o come investimento per la realizzazione di una struttura turistico-ricettiva. Presenti tutti i servizi utili alla collettività, quali uffici e negozi. Dista circa 30 minuti dallo svincolo autostradale di Pozzallo, 20 minuti dalle spiagge ragusane, 30 minuti dall'aeroporto di Comiso e 90 minuti dall'aeroporto Fontanarossa di Catania.