Costruito nel 1791 dall'eclettico architetto Venanzio Marvuglia, insieme alla Palazzina cinese su commissione del Principe di Villadorata, è stata successivamente acquistata dai De Spuches. Il portone d'entrata del Palazzo è caratterizzato dalle due colonnini pietra di Billiemi, che precedono l'ingresso nella galleria in basolato, dove un tempo si entrava con le carrozze; furono i nuovi proprietari a costruire l'enorme terrazza circondata da statue con busti grotteschi. Entrando nell'appartamento immediatamente non possiamo non notare l'altezza di sei metri nel salone principale di quasi 100 mq con lo splendido camino in marmo. L'ampio salone principale è stato usato dall'ultimo proprietario l'artista Renato Guttuso, famoso nel mondo per il quadro "La Vucciria " del mercato popolare Palermitano. Per le sue feste è pieno di luce ed i suoi tetti alti lo rendono sontuoso. La proprietà è interamente circondata da terrazze e balconi con vista sul teatro Massimo. Seguono le varie stanze da letto con i bagni, che si affacciano sulla terrazza, la cucina e la zona servizi.