Nella splendida cornice delle colline umbre in esclusiva posizione dominante con vista panoramica sul duomo di Orvieto, si trova questa incantevole tenuta storica risalente all'epoca medievale usata come postazione militare e divenuta poi un seminario alla fine degli anni Sessanta del XX secolo. La proprietà è suddivisa in un corpo principale di circa 1.250 mq, una casa colonica di circa 400 mq, e due magazzini. La villa padronale si presenta imponente e maestosa, ed è disposta su tre livelli. Tutti gli interni sono estremamente ampi e spaziosi, caratterizzati da altissimi soffitti a volte o con travi a vista e pavimenti che alternano cotto e piastrelle. Le numerose aree giorno ospitano raffinate zone living e grandi tavoli da pranzo, mentre la zona notte vanta camere di ampia metratura dotate di anticamere salotti o aree studio. I particolari che colpiscono sono sicuramente: la libreria con area lettura, i numerosi camini in pietra o mattoni che è possibile trovare in quasi tutte le aree giorno e in alcune delle camere e la singolare ed affascinante grotta. Attraversando il grande parco privato si raggiunge il secondo immobile, una casa colonica con le pareti in pietra a faccia vista, divisa in due unità immobiliari con tutti gli elementi tipici della tradizione come i pavimenti in cotto ed i soffitti con le travi a vista. La villa padronale è circondata da un grande chiostro in pietra e cotto dove trascorrere piacevoli pomeriggi immersi nel verde con vista sulle colline. Intorno alla casa colonica, un grandissimo giardino panoramico a prato, in parte all'inglese, ospita pergolati, aree pranzo e barbecue, oltre alla grande piscina che si affaccia sul paesaggio mozzafiato fino al Duomo di Orvieto. La proprietà è circondata da un parco privato estremamente curato e rifinito che offre naturali zone d'ombra grazie agli alberi ad alto fusto, olivi, piante da frutto come meli o peri, e diverse piante di fiori.