Storica tenuta nel cuore del Chianti Classico risalente al XVIII secolo di cui fanno parte la villa padronale (2.043 mq), una casa colonica in pietra a vista (403 mq) ed una cappella neorinascimentale, tutti perfettamente ristrutturati e conservati mantenendone le caratteristiche originarie. La proprietà comprende circa 100 ettari di terreno di cui 8 coltivati a uliveto, il rimanente sono bosco e seminativo. La villa, con la sua imponente facciata in stile neo settecentesco con una scala a doppia rampa, domina il tipico paesaggio collinare toscano caratterizzato dagli stessi vigneti, uliveti, cipressi. Gli interni della struttura sono impreziositi da ricchi arredamenti e decorazioni murali ottocenteschi, pavimenti in cotto antico, soffitti a cassettoni o con travi in legno che creano un'atmosfera assolutamente unica. Molto affascinanti le antiche cantine (1.560 mq) scavate nella roccia e con soffitti a volta dove il vino viene conservato in botti di rovere e barrique. La proprietà attualmente è utilizzata come struttura turistico ricettiva e location per eventi. Per gli amanti dei vigneti e del buon vino è inoltre possibile acquistare 9 ettari di vigneti adiacenti di Chianti Classico con ulteriore possibilità di farli gestire dalla medesima società che già se ne occupa.