Sotheby's Concierge Auctions è lieta di presentare l'asta dedicata alla vendita di House of Cerruti, situata a Biella, in Piemonte e appartenuta al noto designer e imprenditore tessile italiano Nino Cerruti.
Per la prima volta sul mercato | Riserva € 1,25 milioni
Nino Cerruti, legato da sempre a Biella, in Piemonte, destinazione famosa in tutto il mondo per la sua industria tessile e della lana, e per il movimento Made in Italy della moda italiana. Immersa nella tradizione e nella storia, House of Cerruti è una dimora che offre l’opportunità di seguire le orme di un personaggio grandioso. Tre strutture occupano questa vasta proprietà, di quasi 19 acri nelle Alpi italiane, conosciuta come località di vacanza per celebrità di Hollywood come Roman Polanski, Micheal Douglas e Jack Nicholson.
1.302mq | 7.636 ettari | 15 camere | 14 bagni
Villa padronale: 8 camere da letto; 6 bagni; Costruita nel 1834
Dependance Ospiti: 4 camere da letto; 5 bagni; Residenza in stile contemporaneo, costruita nel 2003
Cottage Custodi: 3 camere da letto; 2 bagni;
Spazi esterni: terrazze; Portici; Giardino d'inverno; Roseto; Frutteto e limonaia; vasca idromassaggio per 6 persone; Boschi e sentieri, ricchi di porcini e tartufo
Altri spazi e servizi aggiuntivi: Palestra; Cantina; Garage per 4 auto; pproduzione di vino per la qualità (Grave Nebbiolo e IGT Coste della Sesia)
Location: 10 minuti da Biella; 1 ora da Torino; 85,4 km dall'Aeroporto di Torino; 1,25 ore da Milano; 1 ora dall'Aeroporto di Milano Malpensa; 1,25 ore dall'Aeroporto di Milano Linate; 2 ore dalla costa Genova/Liguria; 3,30 ore da Ginevra
Situato ai piedi delle Alpi, al confine con la Francia e la Svizzera, il Piemonte è una regione nota per architettura barocca, vigneti e cucina. House of Cerruti si trova alle porte di Biella, una zona ricca di cultura, cibo di qualità e natura, rinomata in tutto il mondo per la sua industria tessile. Patria di menti innovative, Biella è davvero il cuore della moda "Made in Italy". Potrete assaporare prodotti locali come tartufi bianchi, vini di fama globale come il Nebbiolo o nocciole; sciare sulle Alpi italiane all'ombra del Monte Bianco -Courmayeur e Monterosa sono a 90 minuti di distanza. Potrete godervi lunghe giornate estive sul Lago di Como (90 minuti) e sui Laghi d'Orta e Maggiore (1 ora di distanza). Più lontano, la costa ligure vi attende, a 2 ore dalla vostra tenuta. Il Santuario di Oropa, riconosciuto dall'UNESCO, è un luogo di pellegrinaggio religioso nelle Alpi biellesi. Ben collegata con Milano e Torino, Biella è facilmente raggiungibile in treno o in auto.
Noto stilista italiano, Nino Cerruti ha lasciato un segno indelebile nel settore del lusso. Importante figura tra gli imprenditori italiani, è noto per aver creato design iconici utilizzando tessuti innovativi come il crêpe di lana, che è diventato una firma del suo marchio. Vanta anche un portfolio creativo di realizzazioni, avendo aperto la strada alla moda ready-to-wear maschile e all'invenzione del casual chic e dell'abbigliamento fluido di genere. Negli anni '60, Cerruti incrocia Giorgio Armani, assumendolo come creatore di moda maschile, lasciando insieme a lui un segno profondo nel mondo della moda prima che Armani si realizzasse da solo. L'incursione di Cerruti nel marchio di lusso è iniziata negli anni '70 quando ha lanciato la sua prima linea di profumi. Il suo marchio, Cerruti 1881, da allora si è ampliato per includere una gamma di beni di lusso, tra cui orologi, pelletteria e occhiali. Cerruti ha forgiato un nome per sé stesso in tutta Hollywood, la progettazione di costumi per blockbuster come Pretty Woman, American Psycho, e Air Force One, e abbigliamento A-listers durante gli anni '80 e '90, come del calibro di Sharon Stone, Anthony Hopkins, Roman Polanski, Michael Douglas, Jack Nicholson e altri. Nel 1994, Cerruti ha fatto scalpore in Formula 1 come designer ufficiale della Ferrari, per il sette volte campione del mondo, Michael Schumacher. Oggi, Cerruti è considerato uno degli stilisti più influenti dei suoi tempo e continua ad ispirare la nuova generazione di designer.
Dopo molti anni trascorsi all’estero, torna in Italia, nella sua terra d’origine, le colline del Monferrato. Dinamica, curiosa e dall’attitudine cosmopolita, prima di laurearsi in Storia, Cultura e Arte Orientale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, trascorre due anni tra Australia ed il Sud Est Asiatico, relazionandosi con culture profondamente diverse. Dopo la laurea, grazie ad un progetto EU, si trasferisce a Berlino, dove vive per quasi dieci anni, dapprima collaborando con artisti di cui cura mostre e relativi eventi, in seguito diventando business partner di una galleria d’arte, nella area di Mitte, fulcro della scena berlinese. In particolare ne segue il PR management, promuovendo artisti a livello internazionale. La passione per l’arte la spinge successivamente ad interessarsi anche agli spazi ed alle architetture, dal “contenuto” al “contenitore”; entra nel mondo del Real Estate, trovando nella storia e filosofia di Sotheby’s il perfetto binomio. Diventa agente immobiliare, fondendo in questa attività le sue conoscenze in ambito artistico ed il suo background internazionale. Parla attualmente italiano, inglese e tedesco.