Questa magnifica e storica proprietà, in posizione isolata e completamente privata, a pochi minuti dal Centro Storico di Lucca, è composta da 4 edifici: la villa principale, una limonaia che è stata completamente rinnovata e restaurata come una casa, una grande dependance e la casa del custode. È inoltre presente una magnifica piscina di 43 x 4m, una grande serra adiacente alla limonaia e un gazebo nel parco. La villa principale, costruita sulla cresta di una collina alla fine del XVIII secolo, era di proprietà di Paolina Bonaparte che vi ha abitato dal 1822 al 1826, sorella prediletta di Napoleone, famosa sia per la sua vita amorosa che per la sua scultura fatta da Antonio Canova che la ritraeva come Venus Victrix (ora in Galleria Borghese di Roma). L'ingresso principale della villa, a forma di ferro di cavallo, si affaccia a sud e la facciata è decorata con otto statue in marmo di divinità e con una balaustra di marmo e terracotta, sormontata da eleganti urne. Un'antica lunetta in bassorilievo di una processione che porta offerte ad una dea abbellisce il timpano sopra la porta principale, mentre lungo la scalinata ci sono mosaici in quarzo e in lava. Un'aquila imperiale, motivo ripetuto su ciascuno dei grandi pilastri della villa, è l'elemento di coronamento. Alla villa si può accedere anche attraverso due ingressi più piccoli, uno sulla facciata occidentale e uno ad est. La villa copre un'area di circa 1500 mq e ha un grande salone principale decorato con affreschi dorati a motivi in stile impero. Una grande libreria, che era precedentemente la camera da letto di Paolina, si apre ad ovest, mentre c'è un altro salone e una sala da pranzo ad est. La maggior parte delle sale del "piano nobile" hanno doppie entrate e a tutta la zona si accede da delle belle scalinate doppie: una sulla facciata nord ed una su quella a sud. Le ali orientali e occidentali hanno aree di intrattenimento più piccole, camere da letto e bagni. Facilmente divisibile in due residenze, la villa ha già due forni separati, 2 cucine, 7 camere da letto e 10 bagni. Alla villa, molto vicina al Centro Storico di Lucca ancora molto tranquillo, si accede attraverso un grande e magnifico cancello in ferro con pilastri che portano il nome di "Villa Paolina". Una lunga e sinuosa strada privata conduce alla villa e al suo splendido parco di circa 9 ettari. Il parco è stato disegnato durante il 1800 in stile romantico con sentieri flessuosi, campi erbosi e aree boschive che si aprono per rivelare panorami inaspettati sulle Alpi Apuane e la stessa città di Lucca. Uno degli ex proprietari della villa era un appassionato botanico che vi ha aggiunto alcune rarità, come degli alberi di gingko biloba , sequoie, e cedri. C'è uno spettacolare boschetto di alberi di camelia, uno dei più antichi di Lucca, e sia la villa che la limonaia hanno giardini all'Italiana. In cima alla piscina, di lunghezza quasi olimpica, la villa ha diverse fontane di varie dimensioni e una grande cisterna. Un grande gazebo in ferro battuto con pavimenti a mosaico è stato costruito come un belvedere sul punto più alto della proprietà e la dependance che in passato ospitava le cucine, gli appartamenti del personale di servizio, le stalle e le scuderie potrebbero essere restaurate e trasformate in zone residenziali. Villa Paolina è veramente unica, in quanto offre una privacy assoluta in un ambiente bellissimo, che è a pochi minuti di distanza dal Centro Storico di Lucca. Si tratta di una proprietà ideale per chi cerca una vita domestica tranquilla, silenziosa e lussuosa in una posizione che offre anche un facile accesso alle attrazioni di Lucca.