Splendida villa dal fascino insuperabile nell'affascinante Via di San Leonardo, romantica strada nel cuore dell'Oltrarno che prende il nome dalla chiesa romanica tra le più antiche della città e che si affaccia su Firenze con le sue ville discrete circondate da giardini degradanti verso il Parco della Carraia e il Forte Belvedere.
L'impianto originario della villa risale al XII° secolo, fu costruita assieme alla Chiesa di San Leonardo a cui è collegata tramite la sua abside e le sue catacombe. Dal pulpito della chiesa di San Leonardo hanno tenuto discorsi sia Dante che Boccaccio.
L'antica presenza della villa nel tessuto urbano è documentata dalla raffigurazione Vasariana della «Veduta di Firenze durante l'assedio del 1530», affresco della Sala di Clemente VII a Palazzo Vecchio, centro di potere della Repubblica Fiorentina fino all'inizio del XVI° secolo, poi residenza di Cosimo de' Medici che incaricò il Vasari delle sue decorazioni tra il 1540 e il 1550.
La villa fu successivamente ampliata nel XVI° secolo raggiungendo la dimensione attuale. Essendo defilata dalla strada, è un'oasi di tranquillità a soli 10 minuti a piedi dal Ponte Vecchio e tutti i maggiori punti di interesse del centro storico.
Si arriva a questo giardino incantato che circonda la villa attraverso un cancello discreto nel muro che cinge la strada, percorrendo un vialetto confinante con il lato Nord della chiesa, con cui la villa condivide un muro perimetrale. Da qui, un pergolato affacciato sul verde degradante a terrazzamenti verso il vivace quartiere di San Niccolò ci conduce all'ingresso principale. Da qui, a destra raggiungiamo la sala da pranzo con accesso diretto al giardino, la grande cucina, la lavanderia, un bagno e la cantina; mentre sulla sinistra troviamo il grande salotto con camino e poi lo studio, che aprono entrambi su un grande prato laterale.
Dalla scala in pietra che parte dall'ingresso raggiungiamo il piano superiore dove troviamo la master bedroom con salottino e bagno privato, 3 grandi camere, uno studio e altro bagno, oltre a una seconda piccola cucina. Ogni ambiente affaccia sul panorama del giardino sottostante fino al centro città.
La villa ha un secondo ingresso laterale che porta direttamente al primo piano, è quindi facilmente divisibile. Dispone inoltre di un garage finestrato di 50mq a circa 200 mt, oltre che del grande giardino di circa 1.000mq.
Oggetto raro in location eccezionale e contesto unico.