Un incredibile appartamento ristrutturato con la massima cura nella qualità degli impianti, dove quel che sembra vissuto è in realtà una precisa scelta stilistica che ha voluto valorizzare e recuperare con materiali naturali l'originaria casa fiorentina d'Oltrarno.
Occupa l'intero terzo e ultimo piano, nonché il sottotetto di un palazzetto che affaccia sulla piazzetta di San Niccolò, uno dei luoghi più autentici e vivaci del centro storico, ai piedi delle colline che circondano la città e a pochi minuti a piedi dal ponte Vecchio e da Santa Croce. Nel palazzo non c'è ascensore.
Le finestre si aprono da un lato sulla piazza e dall'altro sul silenzioso giardino della contigua chiesa di San Niccolò. Dagli abbaini superiori la vista spazia verso Sud fino a San Miniato, a Nord fino al Lungarno e a Santa Croce.
L'interno è, per quasi l'intera superficie, un arioso spazio unico attraversato da pilastri, travi e soppalchi in legno, che corre da una facciata all'altra della casa. La camera da letto padronale, con anticamera, camino, spogliatoio e bagno proprio, affaccia sul giardino ed è immersa nel silenzio. Il bagno è a finiture in cemento e i sanitari sono coperti da pannelli di legno naturale.
Sul soppalco che appoggia su travi originali troviamo uno studio, una zona notte e un secondo bagno.
Le antiche travi, gli infissi originari, le tracce di vecchie decorazioni sulle pareti, i quattro grandi camini funzionanti, e l'insieme esaltato dal disegno minimalista di arredi e impianti, creano un'atmosfera particolare e affascinante perfetta, oltre che per abitarvi, anche per uso ricettivo.
La superficie è di circa 130 mq, inclusi 20 mq di soppalchi.