Costruita intorno al 1910 da Edwin Cerio, il sindaco di Capri, ingegnere e scrittore che promosse il primo convegno a protezione del paesaggio che si fosse mai tenuto in Italia. Ubicata nella parte più suggestiva dell'isola, a Pizzolungo, oltre la Punta Tragara, questa incredibile villa è quasi sospesa tra cielo e mare, a strapiombo sullo spettacolo naturale dei Faraglioni, appare in tutto il suo struggente fascino. L'immobile viene definito "uno dei più illustri esemplari di stile caprese" e negli anni ha sempre mantenuto e conservato questa peculiarità. La villa di oltre 400 mq, oltre a meravigliosi terrazzi, ha un terreno scosceso verso il mare di circa 9000 mq, con viste mozzafiato. Internamente la villa ha sempre mantenuta la struttura e la pavimentazione originale, conferendo fascino senza tempo a questa incredibile proprietà. I soffitti raggiungono 4/5 metri di altezze, ampie finestre fanno da cornice a scorci di rara bellezza.