Torre degli Amalfi si trova a Punta Campanella sulla Costiera Amalfitana, dove si incontrano il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno. È qui che gli ospiti possono godere di un santuario di contemplazione e arricchimento, incantati da questo angolo incontaminato della Costiera Amalfitana.
Questo fenomenale punto d'incontro di due mari, descritto un tempo da Omero nell'Odissea, offre una vista mozzafiato sull'isola di Capri e sui mari circostanti. La torre dista sei chilometri da Sorrento, 14 da Positano, 23 da Amalfi, 10 da Capri e 23 da Pompei. L'area è circondata da splendide spiagge, stabilimenti balneari esclusivi, ristoranti di livello mondiale e musei straordinari. La tenuta è situata all'interno di un parco naturale nazionale e si estende su 500 ettari di splendidi boschi di uliveti, alberi da frutto e vegetazione locale. Se nascosti nei boschi circostanti o sdraiati sotto il solarium, gli ospiti possono sempre godersi un momento di silenzio e contemplazione all'interno di questo santuario.
La tenuta comprende due strutture, la torre cinquecentesca e un affascinante antico frantoio. La torre e il mulino includono entrambe bellissime cucine completamente attrezzate, sale da pranzo e soggiorni. Entrambe le strutture offrono un fascino naturale e pastorale unito ad una moderna eleganza, per un soggiorno molto confortevole ed accogliente. La tenuta può ospitare fino a otto ospiti: la torre può accogliere fino a quattro ospiti, così come il mulino. Ci sono due camere matrimoniali e tre bagni in ogni struttura.
Questa tenuta è stata progettata come un santuario culturale e intellettuale, in cui la bellezza, l'origine, la curiosità e la cultura sono prioritarie, ottenute attraverso cibo, vino, arte e scoperta raffinati e coltivati ââlocalmente. È il perfetto ritiro intellettuale.