Crogiolarsi beatamente al calore del sole, riparandosi di tanto in tanto all'ombra di un pino marittimo buttando uno sguardo alle meraviglie paesaggistiche, è solo uno dei tanti passatempi che questa regione offre a chi decide di acquistare o affittare una splendida villa fronte mare in Liguria. Una lingua di terra collocata tra la Riviera francese e la costa settentrionale della Toscana, stretta tra il mare e le catene montuose delle Alpi e degli Appennini.
Di fortissimo richiamo turistico grazie alla bellezza dei suoi paesaggi naturali e al fascino di borghi e luoghi storici come Portofino, Porto Venere e le Cinque Terre, la Liguria offre molte possibilità culturali tra cui mostre, convegni, festival e feste: si pensi ad esempio al Salone Nautico Internazionale di Genova, al Festival della canzone italiana di Sanremo, alla Battaglia di Fiori di Ventimiglia e alle Vele d'Epoca di Imperia, per citarne alcuni. In un contesto così ricco e vario, Portofino e Santa Margherita Ligure sono forse le località balneari più esclusive, e si può dire lo stesso per gli immobili presenti. Qui si trovano splendide ville e castelli arroccati sulle colline che offrono viste a 360 gradi sul Golfo del Tigullio o sulla baia di Portofino; appartamenti in tipico stile ligure che si affacciano sulla Piazzetta. Portofino sorge all'interno di un piccolo golfo protetto da un promontorio, di fronte a uno dei più belli scenari in Europa, tra Punta Chiappa, le insenature di Cala dell'Oro, San Fruttuoso e Punta Carega.
Scelta come luogo di villeggiatura da una élite di ricchi e personaggi famosi a partire dalla fine dell'800, Portofino divenne, proprio grazie a loro, una meta alla moda e ambitissima: Guy de Maupassant fu uno dei primi visitatori del luogo, dopo di lui personaggi come Liz Taylor, Richard Burton, Nietzsche e Humphrey Bogart non seppero resistere al fascino pittoresco di un luogo unico al mondo.