- Vendita
- Affitto
- Vacanze
- Valuta
-
Destinazioni
- Nord
- Nord
- Centro
- Sud
- Isole
- Lifestyle
- Chi siamo
- Uffici e Contatti
Il Monferrato è una regione storico-geografica del Piemonte. Il suo territorio, quasi esclusivamente di natura collinare, è compreso principalmente all'interno delle province di Alessandria e Asti e si estende verso sud sino a giungere ai piedi dell'Appennino ligure sul confine con la città di Genova e la provincia di Savona. Inoltre, confina con altre regioni geografiche e storiche del Piemonte appartenenti alla provincia di Cuneo, ossia le Langhe e il Roero, e a nord-est con la regione storica lombarda della Lomellina. Il territorio confluisce ad ovest, senza soluzione di continuità, nella zona delle Colline Torinesi.
Il Monferrato si caratterizza per le sue morbide colline, il territorio rappresenta una commistione tra il paesaggio collinare e la pianura che si caratterizzano, rispettivamente per la coltivazione vitivinicola e quella risicola. Numerosi sono i castelli così come caratteristici sono i borghi spesso contraddistinti dalla tipica “Pietra da Cantone” di cui sono costituiti. Infine, il giorno 22 giugno 2014, durante la 38ª sessione del comitato UNESCO a Doha, è stato ufficialmente incluso, assieme a Langhe e Roero, nella lista dei beni del Patrimonio dell'Umanità.