Chiudi gli occhi e immagina una nuova vita: giorni di relax immersi nel verde e nel silenzio, cene con gli amici, tuffi in piscina con la tua famiglia. Sembra di essere in vacanza ma invece si è a casa. Varcando il cancello d'ingresso di questa splendida tenuta, la sensazione è proprio quella di aver raggiunto un rifugio, dove dimenticare lo stress quotidiano. Un tempo antico casale, appartenuto ai Marchesi Stella di Roma, è stato riportato al suo antico splendore nel 1992. La casa padronale è disposta su 2 livelli, con un seminterrato dove si trova il locale tecnico, la cantina e il garage. L'ingresso, con il suo grande portico da cui si gode la vista della piscina, introduce al soggiorno con soffitti a volta e camino, dove si trova anche la sala da pranzo. Il piano prosegue con la grande cucina con camino, un bagno e una zona di servizio con camera e bagno. Salendo la scenografica scala in legno, si arriva alla sala biliardo, con travi a vista, pareti panoramiche in vetro, e un camino incastonato in una vetrata da cui si gode la spettacolare vista panoramica sulla valle. La zona notte ha 3 camere da letto, 2 bagni e una terrazza che collega l'edificio principale al secondo corpo dell'edificio. Quest'ultimo, ristrutturato al
grezzo, è utilizzato al piano terra come deposito e spogliatoio piscina. La proprietà comprende una graziosa dependance ricavata dal vecchio ovile, con camino, angolo bar e cucina, sauna e doccia, dotata anche di portico esterno con barbecue, forno a legna e lavello. Il parco comprende prato boschivo secolare, frutteto e terreno per circa 20 ha. A pochi metri dalla piscina con solarium, si trova l'antica chiesa di S. Biagio, a navata unica, con l'alto campanile che si erge sulla facciata, che sembra benedire questa oasi di pace
Località:
Prasco (circa 490 abitanti) e Cremolino (circa 1.070) sono due piccoli paesi della provincia di Alessandria, situati nell'Alto Monferrato. Entrambi sono noti per il castello che domina il loro centro storico e che ne caratterizza la visione. La zona è nota per il suo vino: particolarmente rinomato è il Dolcetto d'Ovada, per il quale i due paesi sono zone DOC. Entrambi, in estate, si animano con feste ed eventi. In particolare, a Cremolino, da maggio a settembre, si celebrano la festa delle frittelle, la festa delle tagliatelle, la festa del tamburello e la rassegna di teatro e musica. La tenuta, pur essendo nella pace e nella tranquillità della natura, si trova a soli 20 minuti dall'antica e importante città di Acqui Terme risalente al periodo romano, rinomata per i suoi campi da golf e il centro termale, a 40 km da Alessandria, e a un'ora da Genova